CIRCOLARI CORONAVIRUS

Lettera agli associati – Coronavirus

 

Prot. Pres. n. 23.2020/SB

Modena, 24 Febbraio 2020

I recenti casi di Coronavirus registrati in Italia negli ultimi giorni hanno contribuito ad accrescere la consapevolezza dello stato di emergenza in cui si sta trovando il nostro Paese.

Per questo è nostra responsabilità in qualità di Associazione datoriale supportare le nostre aziende Associate che in questa fase sono chiamate a gestire il proprio personale in un contesto reso potenzialmente complesso dal rischio di diffusione del virus.

Ricordiamo, infatti, che il datore di lavoro è tenuto a garantire ai propri dipendenti un ambiente di lavoro salubre ed esente da rischi, così come previsto dal Testo Unico in materia di igiene e sicurezza sul lavoro: obbligo che in questa fase assume carattere di urgenza.

Sarà in questa fase determinante coordinarsi con Rspp e con il proprio medico competente per valutare le misure da adottare e valutare se eventualmente necessario apportare modifiche alla propria organizzazione aziendale al fine di ridurre al massimo i rischi per i propri dipendenti.

Sul tema è prontamente intervenuto il Presidente di Confapi Nazionale Maurizio Casasco il quale si è rivolto con una lettera datata 22.2.2020 alle OO.SS.LL. maggiormente rappresentative a livello nazionale (CGIL-CISL-UIL) al fine di favorire un tavolo congiunto.

In seguito alla suddetta lettera, finalizzata a sollecitare una comune azione di contrasto al Coronavirus, è stato convocato un tavolo alle ore 16 di ieri presso il Ministero del Lavoro alla presenza del Ministro Catalfo, con la quale il presidente Casasco è in stretto contatto.
Il tavolo intende coordinare le azioni per la definizione e la condivisione del piano di contenimento e gestione dell’emergenza, con particolare riferimento alle misure necessarie per la gestione delle attività lavorative.

Ci troveremo ad affrontare un quadro generale che potrà essere soggetto a progressive mutazioni in funzione dei futuri sviluppi della malattia: Confapi è pronta per una campagna informativa e di profilassi anche e soprattutto con il supporto dei suoi medici del Lavoro che provvederemo al più presto a diffondere.

In attesa di quando sopra provvediamo ad allegare alla presente:

a) il comunicato della Regione Emilia Romagna “Nuovo Coronavirus – come prevenire il rischio di contagio – La direttiva del Ministero della Salute alle Regioni e le Regole che i cittadini sono chiamati ad osservare “https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/come-prevenire-il-rischio-di-contagio“;
b) Il Comunicato della Regione Emilia Romagna https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/sospesa-attivita-scuole-nidi-e-manifestazioni-tutte-le-misure-adottate-contro-il-coronavirus;
c) I 10 comportamenti da seguire diffusi dal Ministero della Salute.

Rinviando ad imminenti aggiornamenti restiamo a vostra disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

Distinti saluti

Dott. Stefano Bianchi
Direttore
Confapi Emilia