CIRCOLARI CORONAVIRUS

LINEE GUIDA PER LA REGOLAMENTAZIONE DELLA RIPRESA DELL’ATTIVITA’ LAVORATIVA IN CODIZIONI DI SICUREZZA DURANTE LA FASE DI EMERGENZA PER L’EPIDEMIA DI COVID-19

 

N. 192/2020 / CIRCOLARE / Prot. 216.2020 / SB

DIREZIONE
20 aprile 2020
Alle aziende associate

LINEE GUIDA PER LA REGOLAMENTAZIONE DELLA RIPRESA DELL’ATTIVITA’ LAVORATIVA IN CODIZIONI DI SICUREZZA DURANTE LA FASE DI EMERGENZA PER L’EPIDEMIA DI COVID-19

Dall’incontro di Sabato 18 Aprile 2020 nell’ambito del Patto per il Lavoro Regione Emilia-Romagna, (sul punto si rimanda a nostra circolare del 20 Aprile 2020 – Prot. 191/2020), è emerso, a Nostro parere un segnale di compattezza e di condivisione, essenziale per pensare a una ripartenza delle attività produttive e dei servizi.
Come condiviso, nell’ambito del suddetto incontro Regionale, è stato attribuito ai Tavoli provinciali, di prossima costituzione, il compito di provvedere alla definizione e diffusione delle linee guida e dei protocolli per la sicurezza dei luoghi di lavoro per arrivare ad una ripresa delle attività lavorative in condizioni di massima sicurezza ed in modo omogeneo a livello territoriale.
Attività che, sarà determinate, in un contesto emergenziale come quello che stiamo vivendo, dove le informazioni scientifiche sul come affrontare il Coronavirus SARS-CoV-2 sono poche e non univoche.

Siamo tutti ben consapevoli che, la necessità di condividere un percorso di riapertura graduale e in sicurezza è fondamentale per tutelare la tenuta e la sopravvivenza del sistema economico e industriale del nostro territorio e indispensabile per garantire un futuro decoroso, posti di lavoro di qualità, un tenore di vita adeguato e servizi di alto livello (in particolare la sanità) alla nostra comunità: le attività produttive e i servizi potranno ripartire soltanto se saremo in grado di rendere le fabbriche e le sedi delle nostre imprese “il posto più sicuro” dove stare.

Per questo accogliamo favorevolmente la costituzione di Tavoli Provinciali nella consapevolezza che il successo del loro lavoro non potrà prescindere dalla tempestività d’intervento e di predisposizione delle linee guida e dei protocolli sicurezza indispensabili per la ripresa delle attività.

Per questo motivo, con senso di assoluta responsabilità abbiamo ritenuto indispensabile, per facilitare e velocizzare il confronto tra le parti sociali nei Tavoli Provinciali, farci promotori, come Confapi Emilia, di una proposta concreta e articolata di LINEE GUIDA PER LA REGOLAMENTAZIONE DELLA RIPRESA DELL’ATTIVITA’ LAVORATIVA IN CODIZIONI DI SICUREZZA DURANTE LA FASE DI EMERGENZA PER L’EPIDEMIA DI COVID-19, che abbiamo già provveduto ad anticipare ai Presidenti delle Province sulle quale abbiamo una rappresentanza esclusiva (Bologna, Reggio Emilia e Modena).

In attesa della definizione del documento definitivo che sarà approvato dai Tavoli Provinciali, invitiamo, tuttavia le nostre aziende associate a prendere visione, unitamente al Protocollo Sicurezza del 14 Marzo 2020, delle Linee Guida allegate che riteniamo, (anche se suscettibili di possibile revisione da parte di suddetti Tavoli) di utilità strategica per quelle aziende che stanno lavorando in questa fase e per quelle che stanno pianificando la prossima ripartenza della “Fase 2” per garantire la massima tutela della salute dei lavoratori e concittadini.
Uno strumento che consigliamo, infine, di condividere con RSPP, RLS e Medico competente per l’aggiornamento del Documento di valutazione dei rischi in virtù del un nuovo rischio biologico presente in questa fase negli ambienti di lavoro costituito dal Covid-19.

Per ogni ulteriore chiarimento la Segreteria (Catia Grenzi tel. 059/894811 – mail: segreteria@confapiemilia.it) è a Vostra disposizione per mettervi in contatto con il funzionario di riferimento.

Distinti saluti

Dott. Stefano Bianchi
Direttore
Confapi Emilia