CIRCOLARI CORONAVIRUS

NOTIZIE, AGGIORNAMENTI E OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE AREA INTERNAZIONALIZZAZIONE

 

N. 216.2020 / CIRCOLARE / Prot. 240.2020 / ML

SERVIZIO INTERNAZIONALIZZAZIONE
29 aprile 2020
Alle aziende associate

NOTIZIE, AGGIORNAMENTI E OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE AREA INTERNAZIONALIZZAZIONE

1. Le attività di ICE IN FASE EMERGENZA COVID – 19
L’Agenzia ICE ha adottato misure di impatto immediato:

1. NUOVO CATALOGO DEI SERVIZI: ICE offre alle imprese nuovi servizi gratuiti;
2. MISURE STRAORDINARIE DI SOSTEGNO 2020: ICE annulla i costi di partecipazione alle iniziative promozionali delle imprese italiane. Previsti anche rimborsi per le spese già sostenute;
3. RIPARTI CON ICE!: ICE mette a disposizione delle imprese italiane una serie di strumenti completamente gratuiti e immediatamente fruibili: news dai mercati e un programma formativo multimediale di Export Management;
4. FLYING DESK: ICE offre consulenza gratuita da remoto per far volare la tua impresa sui mercati esteri.
L’Agenzia ICE, in collaborazione il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sta organizzando un ciclo di webinar live sui Paesi di maggior interesse per il nostro export.

I mercati “focus” di tali seminari virtuali, che hanno la durata di un’ora, sono: Svizzera, Cina, Regno Unito, Canada, Russia, India, Spagna, Germania, Emirati Arabi Uniti, Brasile, Giappone, USA, Francia.
I corsi si terranno fino al 15 maggio. Per partecipare in diretta ai lavori dei prossimi webinar, le aziende interessate potranno iscriversi a: https://www.ice.it/it/riparticonice-approfondimenti
Al link suindicato si possono trovare anche le registrazioni dei seminari che si sono già tenuti.

2. Calendario 2020 degli eventi fieristici in cambiamento:
Gli eventi fieristici in Italia, Europa e nel resto del mondo stanno subendo, in molti casi, cambiamenti di data e per molti eventi non è ancora stabilito il periodo di realizzazione.
Siamo a disposizione degli Associati per verificare le date di ogni singola fiera, di seguito pubblichiamo l’ultimo aggiornamento del calendario Fiere dell’Emilia-Romagna.

Il quadro generale del calendario fiere dell’Emilia-Romagna, in evoluzione, al momento risulta quello seguente.

BOLOGNA
– Exposanità rinviata di 1 anno
– Liberamente, Outdoor Expo e Il Mondo Creativo rinviate di 1 anno
– Eudi Show rimandata a fine novembre
– Smau e R2B prevista dall’11 al 12 Giugno si sta valutando l’ipotesi di mantenere le date degli eventi da svolgere con modalità digitale.
– Cosmoprof: 3 – 7 Settembre
– SANA, il Salone del biologico: 3 – 6 Settembre
– Farete: 9 – 10 Settembre
– Cersaie: 27 Settembre – 2 Ottobre

FERRARA
– Sealogy, sull’economia del mare: 20 – 22 Novembre 2020

MODENA
– Play Festival del Gioco: 11 – 13 Settembre 2020
– Fiera Campionaria di Modena: 5 – 14 Giugno

PARMA
– Mercante in Fiera è stato spostato a giugno
– Mecspe – Tecnologia Innovativa per il settore manifatturiero e dell’industria 4.0 rinviata a giugno
– SPS Italia, la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile: 28 – 30 Settembre 2020
– Cibus: data provvisoria 1 – 4 Settembre

CESENA
– MacFrut – Fruit & Veg Professional Show l’esposizione internazionale dell’ortofrutta, alla fiera di Rimini: 8 – 10 Settembre 2020

3. LE OPPORTUNITA’ DELLA RETE EUROPEA DI IMPRESE: RICERCA PARTNERS

Enterprise Europe Network mette a disposizione un database di profili per aiutare le imprese a ricercare partner stranieri per accordi e collaborazioni di tipo commerciale, tecnologico e di ricerca. L’accesso al database è gratuito e si effettua on line dal sito della rete “PARTERING OPPORTUNITIES”. Attraverso un semplice motore di ricerca si possono identificare le richieste e/o le offerte di interesse presenti.

4. LE GARANZIE AI FINANZIAMENTI DI SACE

Garanzie Finanziamenti

SACE offre finanziamenti e a linee di credito per supportare la crescita internazionale, attraverso investimenti in capacità produttiva, acquisizioni estere o finanziare il capitale circolante di commesse di clienti esteri.

Questo prodotto è stato potenziato nell’ambito delle misure straordinarie che il Gruppo CDP mette a disposizione delle imprese a seguito dell’emergenza Covid-19.

A chi è dedicato

Aziende che intendono finanziare con debito bancario il proprio processo di internazionalizzazione o l’approntamento di forniture estere (esportazione di beni o servizi)

Benefici
• Accesso facilitato a finanziamenti a medio/lungo termine
• Incremento delle linee di fido disponibili presso sistema bancario

5. DEDICATO ALLE AZIENDE AGRO-ALIMENTARI

Digital export in USA: le imprese emiliano romagnole del food potranno essere inserite sul marketplace Amazon.com

La Camera di Commercio di Modena, insieme alle Camere di Commercio di Ravenna e Reggio Emilia, in collaborazione con Promos Italia e con il co-finanziamento della Regione Emilia-Romagna, promuove il progetto Digital Export in USA: l’Emilia-Romagna del Food si presenta sulle piattaforme specializzate Business to consumer. Digital Export in USA è rivolto alla filiera agroindustriale regionale con l’obiettivo di collocare i prodotti sul marketplace AMAZON.COM attraverso lo Store del fornitore specializzato Italia Regina. E’ possibile candidarsi inviando la scheda di iscrizione entro l’11 maggio 2020.

6. DEDICATO ALLE AZIENDE SETTORE TESSILE E CALZATURIERO: INCONTRI BtoB

Textile Connect 2020 – incontri B2B virtuali gratuiti per il settore tessile e calzaturiero: proroga iscrizione al 3 maggio
La rete europea EEN Enterprise Europe Network organizza un Brokerage Event virtuale per le imprese del settore tessile e calzaturiero. Registrazione, inserimento dei profili e prenotazione degli incontri entro il 3 maggio. Incontri virtuali 4-8 maggio 2020.

Per maggiori informazioni il nostro servizio internazionalizzazione è a Vostra disposizione (persona di riferimento Maria Laura Lodola, m.lodola@confapiemilia.it, tel. 348 8721902).

Claudio Zamparelli
Il Vice Direttore
Confapi Emilia