CASSA DEPOSITI E PRESTITI – LE MISURE STRAORDINARIE DEL GRUPPO CDP PER SOSTENERE IMPRESE E TERRITORIO E CONTINUARE A INVESTIRE NEL DOMANI

N. 158/2020 / CIRCOLARE / Prot. 181.2020 / ML
SERVIZIO INTERNAZIONALIZZAZIONE
7 aprile 2020
Alle aziende associate
CASSA DEPOSITI E PRESTITI
LE MISURE STRAORDINARIE DEL GRUPPO CDP PER SOSTENERE IMPRESE E TERRITORIO E CONTINUARE A INVESTIRE NEL DOMANI – AREA INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
1. Sviluppo Clienti
Grazie al finanziamento a medio-lungo termine, erogato da banche italiane e/o internazionali a buyer esteri target, e garantito da SACE fino all’80%, i fornitori e/o esportatori italiani con il supporto CDP potranno entrare in contatto più facilmente con importanti imprese estere per sviluppare nuove opportunità di business.
Questo prodotto è stato potenziato nell’ambito delle misure straordinarie che il Gruppo CDP mette a disposizione delle imprese a seguito dell’emergenza Covid-19.
2.Export UP
L’assicurazione del credito commerciale interamente digitale, per operazioni fino a 5 milioni di euro, senza garante.
Con CDP si può assicurare la singola commessa dal rischio di mancato pagamento e dal mancato recupero dei costi di produzione per revoca del contratto, per indebita escussione delle fideiussioni e distruzione, danneggiamento, requisizione e confisca dei beni esportati. Inoltre, attraverso il Contributo Export, è possibile ricevere un contributo in conto interessi a supporto dello sconto pro-soluto o pro-solvendo di titoli di credito emessi dall’acquirente estero.
Questo prodotto è stato potenziato nell’ambito delle misure straordinarie che il Gruppo CDP mette a disposizione delle imprese a seguito dell’emergenza Covid-19, con l’offerta della valutazione in maniera totalmente gratuita della controparte estera, in qualsiasi geografia.
3. Iniziative di prossima attivazione
Finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione (Legge n. 394).
CDP sta rafforzando il Fondo rotativo Legge n. 394 che ad oggi supporta le imprese attraverso finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione, con la costituzione di una sezione separata dello stesso Fondo che permetterà co-finanziamenti a fondo perduto fino al 50% dei finanziamenti concessi. I criteri e le modalità saranno stabiliti nelle prossime settimane dal Comitato agevolazioni.
Segnaliamo infine l’iniziativa di Unicredit, che attraverso il plafond dedicato da 1 miliardo di euro, offre finanziamenti a breve termine (fino a 18 mesi), garantiti da SACE SIMEST (Gruppo CDP), per far fronte alle esigenze di capitale circolante in relazione alle attività di export e internazionalizzazione.
Per maggiori informazioni il nostro servizio internazionalizzazione è a Vostra disposizione (persona di riferimento Maria Laura Lodola, m.lodola@confapiemilia.it, tel. 348 8721902).
Claudio Zamparelli
Il Vice Direttore
Confapi Emilia