WEBINAR: ESPORTARE NEGLI USA: OPPORTUNITÀ E STRATEGIE PER LE PMI
Webinar: 1 Aprile 2025 alle ore 09:00
Webinar: 1 Aprile 2025 alle ore 09:00
Webinar: 26 Marzo 2025 alle ore 18:30
Il datore di lavoro che assume una donna ha la possibilità di beneficiare di diversi incentivi contributivi, veniamo ad analizzare ed a confrontare i principali strumenti a disposizione.
Nel panorama lavoristico italiano il legislatore ha introdotto nel corso degli anni diverse forme e tipologie di sgravi contributivi di cui possono beneficiare i datori di lavoro nel momento in cui procedono all’assunzione di lavoratori che presentano determinate caratteristiche, riducendo così il costo del lavoro.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un aspetto chiave della strategia aziendale, influenzata sia dalle normative europee (come la CSRD e gli ESRS) sia dalle richieste del mercato e degli investitori.
A dicembre 2024, dopo quasi un decennio di lavori preparatori, è stata pubblicata la nuova legislazione europea sui design contenente una serie di novità che entreranno gradualmente in vigore nei prossimi mesi e anni.
Lo scorso lunedì 3 febbraio 2024 si è svolto a Milano il secondo incontro tra Unionmeccanica e le organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm, riguardante il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Piccole e Medie Imprese scaduto il 31 dicembre 2024.
Con le novità contenute nella recente legge di bilancio, la previdenza complementare diviene sempre più un elemento di integrazione della pensione di base e, più in generale, un supporto alla flessibilità del sistema pensionistico nel suo complesso, soprattutto per le giovani generazioni.
Webinar: Mercoledì 26 Febbraio 2025 alle ore 09:00