VIA LIBERA ALL’ESONERO CONTRIBUTIVO PER L’ASSUNZIONE DI GIOVANI UNDER 36
Via libera all’esonero contributivo previsto dall’art. 1, comma 297, della legge n. 197/2022 (Legge Di bilancio 2023).
Via libera all’esonero contributivo previsto dall’art. 1, comma 297, della legge n. 197/2022 (Legge Di bilancio 2023).
L’Inps, nell’ambito dei progetti finanziati dal PNRR, ha provveduto alla realizzazione di una piattaforma unica delle integrazioni salariali, denominata “Omnia Is”.
Con l’approvazione definitiva da parte della Camera dei Deputati, è stato convertito in legge il così detto “Decreto Lavoro” (DL n. 48/2023).
Confapi Emilia è lieta di invitare i propri associati a partecipare alla Serata di raccolta fondi per la costruzione di un orfanotrofio
Tra le diverse previsioni contenute nella legge di conversione del “Decreto Lavoro” (legge n. 85 del 3 luglio 2023 di conversione del DL n. 48/2023), si segnala la proroga di talune disposizioni emergenziali relative al lavoro agile e riferite a specifiche categorie di lavoratori.
Le tendenze del BPO stanno evolvendo rapidamente, con molte strutture societarie che si affidano sempre di più all’outsourcing per aumentare l’efficienza e ridurre i costi.
La politica di aumento continuo dei tassi di interesse adottata dalla Bce per combattere l’inflazione è sbagliata: capiamo le esigenze di contenimento dell’inflazione, ma questo non deve portare al rallentamento della crescita del Paese.
Confapi, Cgil, Cisl, Uil, hanno deciso congiuntamente di sostenere attraverso un aiuto concreto le aziende e i lavoratori e le lavoratrici dei territori di Emilia Romagna e Marche colpiti dalla recente alluvione.
Aggiornamenti dal mercato energetico 28 Giugno 2023